{text-decoration-color: #13B6C5;}
top of page

Le cappelliere si possono usare, precisa l’Enac

Immagine del redattore: PartodomaniPartodomani

Aggiornamento: 5 apr 2021



Una nota dell’Enac, l’autorità di regolazione del trasporto aereo in Italia, precisa che le cappelliere dal 1° di luglio si possono utilizzare per appoggiare il bagaglio a mano. Resta la limitazione solo per i voli in cui non è possibile attenersi alle norme di distanziamento ma, anche qui, ci sono delle eccezioni.


“Con riferimento alla nota ENAC del 25 giugno u.s., l’Ente ha trasmesso in data odierna chiarimenti ai vettori: il divieto di utilizzo delle cappelliere è limitato ai voli dove non viene effettuato il distanziamento sociale a bordo; viceversa, l’utilizzo delle medesime è consentito sui voli dove viene attuato tale distanziamento. Infatti, nell’Allegato 15 del DPCM 11/6/2020 è indicato il divieto di portare a bordo bagagli di grosse dimensioni tra le condizioni affinché i vettori possano beneficiare della deroga sul distanziamento a bordo dell’aeroplano”.

Per i voli sui quali è vietato l’uso delle cappelliere, chiarisce Enac, “per ragioni di sicurezza aeronautica, i passeggeri che occupano o le prime file o i posti nelle file adiacenti alle uscite di emergenza, non possono collocare il bagaglio a mano sotto i sedili di fronte; pertanto, tali passeggeri potranno mettere il bagaglio a mano ammissibile a bordo direttamente nella cappelliera”.

Comments


Iscriviti alla newsletter

Il tuo modulo e' stato inviato!

  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook

©2022 di Partodomani | scritto con cura da Stefano Campolo | Privacy Policy | Termini e Condizioni

bottom of page